La vitamina C contribuisce:
- alla normale funzione del sistema immunitario che soprattutto in questo periodo di pandemia è FONDAMENTALE supportare
- alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo causato da fumo, inquinamento, stress ed eccessivata attività fisica
- alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento
- alla normale formazione del collagene per la funzione dei vasi sanguigni, delle ossa, della pelle e delle cartilagini
- al normale funzionamento del sistema nervoso
- alla normale funzione psicologica
- all’aumento dell’assorbimento del ferro, anemia
Grazie ai suoi forti poteri antiossidanti, la vitamina C innalza le barriere del sistema immunitario e aiuta l’organismo a prevenire il rischio di tumori, soprattutto allo stomaco, inibendo la sintesi di sostanze cancerogene. Il suo apporto, inoltre, è fondamentale per la neutralizzazione dei radicali liberi.
CARENZA DI VITAMINA C
La carenza di vitamina C, o acido ascorbico, provoca l’insorgenza dello scorbuto, una patologia che in passato era molto diffusa tra i marinai che vivevano sulle navi e non si cibavano di cibi freschi per mesi e mesi. I sintomi dello scorbuto sono una condizione di apatia, anemia e inappetenza cui fanno seguito altri segni come sanguinamento delle gengive, caduta dei denti, dolori muscolari ed emorragie sottocutanee.
Se vuoi saperne di più passa a trovarci in negozio!
FONTE: HUMANITAS