
VedaPulse® è il primo sistema diagnostico basato sulla tecnologgia HRV e i principi dell’analisi del polso tradizionale ayurvedica.
Monitorando i biopotenziali generati nel cuore ed eseguendo l’analisi matematica del’HRV (indice di variabilità de battito cardiaco), VedaPulse® decodifica lo stato energetico degli organi e dei sistemi funzionali connessi, dei meridiani di agopuntura, dei chakra, del potenziale energetico (fattore di resilienza), del corpo aurico, dei dosha e subdosha della tradizione ayurvedica e altro ancora.
Secondo la teoria dei sistemi funzionali del prof. P. Anokin la frequenza cardiaca riflette l’attività di tutti gli organi e sistemi del corpo. Il cuore è parte integrante di ogni sistema funzionale.
IL CUORE SA TUTTO. Nulla di sentimentale.
Il metodo di analisi della variabilità della frequenza cardiaca (HRV) che è alla base degli algoritmi del sistema VedaPulse® è raccomandato dalla Societò Europea di Cardiologia e della Società Nordamericana di Stimolazione ed Elettrofisiologia.
Le cellule pacemaker (concentrate nel nodo senoatriale, localizzato nella parte superiore dell’atrio destro in prossimità dello sbocco della vena cava superiore, e nel nodo atrio-ventricolare, posto vicino alla valvola tricuspide in prossimità del setto interatriale) ricevono informazioni dai sistemi funzionali e generano una carica elettrica che costringe il cuore a dirigere e mobilitare il sangue lungo i vasi sanguigni. Questo processo modula il ritmo cardiaco e la natura dell’onda del polso in base allo stato dei sistemi funzionali.
La consulenza ha una durata di 75 minuti circa. Nella prima fase del colloquio, che possiamo definire -fase di acquisizione dati- viene eseguita la registrazione del battito cardiaco tramite due elettrodi collegati ai polsi del cliente in circa 10 minuti a seconda della velocità del battito cardiaco-bpm. Dopodichè il software VEDAPULSE, che si avvale di diversi moduli, schede grafiche ed algoritmi matematici fornisce all’operatore una valutazione estremamente raffinata dello stato vitale del Cliente: pertanto il cuore della consulenza – o fase 2 – consiste nell’analisi ed interpretazione di tali dati al fine di consapevolizzare la persona in merito al proprio stato di benessere.
NB.
- l’interpretazione dei dati mostrati dal software VEDAPULSE non costituisce/sostituisce una diagnosi medica.
- in caso di problemi di salute di carattere patologico o traumatico il richiedente è tenuto a rivolgersi ad un Medico o Professionista riconosciuto dal Sistema Sanitario
il Professionista è cosciente del proprio ambito di intervento. Non deve per nessun motivo invadere l’ambito di pertinenza di altre professioni e non si pone in atteggiamento di antagonismo con altre figure professionali già esistenti riconosciute e regolamentate per Legge, con particolare riferimento a quelle di carattere sanitario