La Kinesiologia: Kine…che?

La Kinesiologia è una disciplina OLISTICA (ovvero che considera la persona nella sua totalità) che nasce negli Stati Uniti d’America, in California, all’inizio degli anni ’70 ad opera di John F. Thie che riprese e sviluppò alcuni studi svolti dal dott. George Goodheart sull’uso e l’applicazione del TEST MUSCOLARE come strumento di analisi energetica. Il dott. Goodheart studiò la relazione esistente tra i muscoli e i meridiani di agopuntura della medicina tradizionale cinese. Si accorse che usando i test sviluppati precedentemente da H. O. Kendall e F. P. Kendall poteva valutare, attraverso i muscoli, l’energia propria di organi, visceri e singoli meridiani ad essi strettamente correlati.

La Kinesiologia ha introdotto quindi l’interessante principio di corrispondenza tra muscoli, organi e meridiani della Medicina Tradizionale Cinese.    Se l’energia del meridiano e la funzione dell’organo associato sono in equilibrio, risulterà normale anche il tono di base dei muscoli ad essi correlato, mentre un loro squilibrio provocherà una diversità del tono muscolare e della velocità di risposta del muscolo testato.

Valutando la risposta dei muscoli al test kinesiologico, risulta possibile effettuare una verifica generale sull’equilibrio tra gli aspetti mentale/emotivo, biochimico/nutrizionale, fisico/strutturale ed energetico della persona. In tal modo si è in grado di evidenziare squilibri anche molto lievi al loro primo manifestarsi, intervenendo con immediatezza e in forma preventiva su aspetti che porterebbero a manifestazioni croniche.

Il corpo umano possiede una straordinaria intelligenza: ogni sintomo, dal più lieve al più cronico, non è mai il frutto di un malfunzionamento casuale ed improvviso del sistema, ma di cause e condizioni ben precise che possono essere individuate attraverso il test kinesiologico. Ogni sintomo è da interpretare quindi come un importante messaggio che ci invita ad “approfondire” il rapporto di ascolto che abbiamo o che dovremmo instaurare con noi stessi: come dice il famoso libro di Claudia Rainville, “Ogni sintomo è un messaggio”.

 

marcello auciello sito

 

MEDIANTE LA KINESIOLOGIA E’ POSSIBILE ACCEDERE ALLA CAUSA REALE DA CUI HA ORIGINE IL SINTOMO e di riequilibrarla, correggerla mediante svariate tecniche energetiche e/o rimedi naturali. Un mal di schiena può dipendere da una grande paura, spesso inconscia, somatizzata, un’allergia da un trauma del passato non elaborato e così via. Con la Kinesiologia è possibile scoprirlo!

La Kinesiologia, è un metodo complementare alla Medicina Ufficiale, che non intende in alcun modo sostituire, ma arricchire. Per tale motivo, può essere abbinata a qualsiasi terapia già in atto, farmacologica, rieducativa, psicologica, nel pieno rispetto dell’integrità della persona. L’interpretazione dello stato energetico del richiedente non costituisce ovviamente una diagnosi medica. Nel caso di problemi di salute di carattere patologico o traumatico il richiedente è tenuto a rivolgersi a un Medico.

La kinesiologia può essere preziosa per migliorare:

  •  allergie stagionali, intolleranze alimentari
  •  dolori osteoarticolari e muscolari come cervicalgia, lombalgia
  •  mal di testa cronici, cefalea, emicrania
  •  infezioni ricorrenti alle vie urinarie, cistiti, candidosi
  •  problemi gastrointestinali, gastrite, gonfiore, colite
  •  problemi alla pelle, dermatiti, acne, psoriasi
  •  ansia, attacchi di panico, fobie, depressione

Amo all’Infinito questa metodica che ha cambiato la mia vita, se vuoi saperne di più non esitare a contattarmi! Qui trovi i miei riferimenti e qui sotto le varie specializzazioni che ho conseguito:

  • Touch for Health e Touch for Health di Depth (www.touch4health.it)
  • Touch for Learning ( Kinesiologia applicata all’Apprendimento)
  • Diploma Internazionale in Applied Physiology presso Scuola Internazionale di Kinesiologia – Physys (www.apkinesiologia.com)
  • PKP 1 e PKP2 – Professional Kinesiology Practicehttp://www.iksen.it)
  • Diploma Internazionale in Kinergetics con Philip Rafferty (http://kinergetics-reset.com)
  • R.E.S.E.T. – Tecnica di Riequilibrio dell’articolazione temporo-mandibolare (http://kinergetics-reset.com)
  • Certificazione di Insegnante R.E.S.E.T.
  • NeuroCardiologia Integrata (Kinesiologia applicata al riequilibrio energetico e metafisico del plesso Cardiaco) presso Scuola Internazionale di Kinesiologia – Physys (www.apkinesiologia.com)
  • Spine Physiology ( Kinesiologia applicata al riequilibrio della Colonna Vertebrale) presso Scuola Internazionale di Kinesiologia – Physys (www.apkinesiologia.com/corsi/spine-physiology/)
  • Le Basi della Vita ( Come riequilibrare con la Kinesiologia gli 8 Meridiani Straordinari e la Matrice Extracellulare) presso Scuola Internazionale di Kinesiologia – Physys (www.apkinesiologia.com)
  • Fisiologia dei Sistemi Viventi ( Kinesiologia applicata alla Fisiologia) presso Scuola Internazionale di Kinesiologia – Physys (www.apkinesiologia.com)
  • Brain Physiology ( Kinesiologia applicata alla fisiologia del Cervello) presso Scuola Internazionale di Kinesiologia – Physys (www.apkinesiologia.com/corsi/brain/)

Pin It on Pinterest

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio