L’iperico, chiamato anche “Erba di san Giovanni”, viene raccolto il 24 giugno, giorno dedicato al Santo. In questa data a ridosso del solstizio d’estate, si concentra un’energia SOLARE particolarmente intensa di cui la pianta si carica.
È l’unico tra gli eolitici la cui macerazione non avviene al buio ma alla luce del sole diretta per l’intera durata di un ciclo lunare. È dotato di una potente azione cicatrizzante, utilissima in caso di ustioni, scottature, ferite e piaghe da decubito.
Se vuoi saperne di più, non esitare a contattarci! Sarà un vero piacere farti conoscere maggiormente questo prodotto e illustrartene tutte le sue proprietà.