L’argilla è un rimedio che ormai conosciamo tutti e viene utilizzata ampiamente per le sue varie proprietà: è antinfiammatoria, antibatterica, purificante, cicatrizzante. Infiammazioni tendinee, muscolari, dolori articolari, lombasciatalgie possono essere trattati con efficacia impacchi d’argilla.
PREPARAZIONE
La consistenza deve essere densa se al contrario vedete che il composto è troppo liquido bisogna aggiungere ancora un po’ di argilla. In genere le proporzioni sono 2 cucchiai di argilla, due cucchiai d’acqua 1 cucchiaio d’olio.
Vi sono varie scuole di pensiero sui tempi di posa dell’impacco d’argilla, chi sostiene intorno ai 30 minuti, chi fino a che non secca.In caso di infiammazione è il nostro corpo stesso che ci informa quando è ora di risciacquare la parte: in genere infatti la porzione trattata con l’argilla porta l’eccesso di calore in superficie e la percezione di fastidio crescente, quasi di un fuoco diventa ben presente e ci informa che è ora di risciacquare con acqua tiepida.
fonte: CURE-NATUALI.IT